Studenti – IC CREMA UNO https://cremauno.edu.it IC CREMA UNO Tue, 06 Nov 2018 05:35:53 +0000 it-IT hourly 1 22 NOVEMBRE : I.C. CREMA UNO PARTECIPA ALLA GIORNATA DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE https://cremauno.edu.it/22-novembre-i-c-crema-uno-partecipa-alla-giornata-della-sicurezza-nelle-scuole/ Fri, 05 Oct 2018 05:04:46 +0000 https://cremauno.edu.it/?p=4029

La legge 13 luglio 2015, n. 107 ha previsto l’istituzione della Giornata nazionale per la sicurezza. Con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 27 novembre 2015 n. 914, tale giornata è stata fissata al 22 novembre di ogni anno in ricordo di tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane. Il Ministero, nei giorni 21,22 e 23 novembre 2018 promuove nelle scuole iniziative didattiche, formative e informative per la diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole e per la prevenzione dei rischi. 

La data del 22 novembre è stata scelta in memoria del tragico evento avvenuto nel 2008 a Rivoli, presso il Liceo scientifico “Darwin”, in cui perse la vita il giovane studente Vito Scafidi. 

 

 

]]>
San Bernardino apertura mostra : Fuori le mura – Storia, persone e una scuola https://cremauno.edu.it/san-bernardino-fuori-le-mura-storia-persone-e-una-scuola/ Wed, 23 May 2018 15:29:57 +0000 https://cremauno.edu.it/?p=3831   

Apertura della mostra  

San Bernardino: storia, persone e tradizioni

 Vedi   Volantino

elaborato e realizzato dalla Scuola Primaria di San Bernardino

Con l’intervento di:

 

Assessore alla Cultura del Comune di Crema Professoressa Emanuela Nichetti

Assessore alla Formazione e Innovazione del Comune di Crema Dottor Attilio Galmozzi

Assessore allo Sviluppo Sostenibile Matteo Gramignoli

Dirigente dell’Istituto Comprensivo Crema Uno Dottoressa Maria Cristina Rabbaglio

Associazione Amici della Scuola di San Bernardino

Docente rappresentante di plesso Maria Rosa Cazzamalli

 

Con il patrocinio di:

 

Comune di Crema  Parco del Serio   Centro Ricerca Alfredo Galmozzi   Società Storica Cremasca

  

Con la collaborazione di:

Associazione Amici della Scuola di San Bernardino Signor Elio Ferrari   Famiglia Grosso

]]>
Finale Giochi Matematici del Mediterraneo – Ottimi i risultati degli alunni dell’Istituto Crema Uno https://cremauno.edu.it/finale-dei-giochi-matematici-del-mediterraneo-ottimi-i-risultati-degli-alunni-dellistituto-crema-uno/ Sun, 29 Apr 2018 06:09:14 +0000 https://cremauno.edu.it/?p=3721 Sono partiti in 185 mila per le selezioni dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2018 (VIII edizione), e sono arrivati alla fase finale del 22 aprile a Palermo, presso l’Università degli Studi di Palermo,  in 720 .  A rappresentare l’Istituto Comprensivo Crema Uno, dopo avere superato le fasi eliminatorie , Francesco Fusar Imperatore (classe terza, scuola primaria di San Bernardino), Alessio Rigola (classe quarta,  scuola primaria di Santa Maria) e Daniele Monaci, alla sua seconda partecipazione alla finale ( classe prima, scuola secondaria di primo grado Vailati).  Tutti e tre gli alunni hanno conquistato degli ottimi risultati portando a termine le prove in modo corretto e con un buonissimo tempo di consegna. Ad accompagnare i ragazzi oltre ai familiari sono state le insegnanti Stefania Stagni e Caterina Zaniboni . Sul sito dei GMM è possibile consultare la classifica generale.  (https://www.accademiamatematica.it/finale-nazionale). (46 ° Fusar Imperatore  82° Rigola  9° Monaci). R.B.

P3 – Classi terze scuola primaria P4 –  Classi quarte scuola primaria  P5 – Classi quinte scuola primaria
S1 – Classi prime scuola secondaria 1^ S2 Classi seconde scuola secondaria 1^ S3 – Classi terze scuola secondaria 1^

L’A.I.P.M. «Alfredo Guido» (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica)  che organizza i GMM è nata nel 2010 da un gruppo di docenti di matematica della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado con esperienza pluriennale nell’organizzazione di Giochi Matematici. Il nome di “Accademia” non è casuale. Esso vuole esprimere la ferma volontà dei soci di studiare e approfondire i temi riguardanti la Matematica e metterli a disposizione di chiunque”.

“I Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM) sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi 3°, 4°, e 5°), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (limitatamente alle classi del biennio), pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi.

Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze”.

 

 

]]>
Adotta un articolo … della Costituzione https://cremauno.edu.it/adotta-un-articolo-della-costituzione/ Sat, 28 Apr 2018 09:20:01 +0000 https://cremauno.edu.it/?p=3704  

Le classi terze e quarte delle Scuole di Borgo San Pietro e di Santa Maria hanno partecipato, il 25 Aprile, alle manifestazioni promosse dall’amministrazione Comunale per la cittadinanza, a conclusione del progetto ADOTTA UN ARTICOLO. Si è trattato di un percorso di conoscenza della Costituzione “a misura di bambino”, promosso dal Comitato Promozione dei Principi della Costituzione italiana. I bambini hanno illustrato gli articoli della Costituzione con i loro disegni, più di 150, esposti nella mostra collocata nei chiostri del Museo civico. Mercoledì mattina è stato proiettato in Comune, alla presenza del Sindaco e delle autorità, anche il corto SCINTILLE DI COSTITUZIONE, che illustra il lavoro delle classi. Alcune tavole compariranno sulla edizione della Costituzione in stampa in questi giorni. (P.D)

]]>